
- Enrico Baj
- Gianni Colombo
- Lucio Del Pezzo
- Sonia Delaunay
- Bruno Di Bello
- Antonio Dias
- Lucio Fontana
- Richard Hamilton
- Man Ray
- Louise Nevelson
- Gianfranco Pardi
- Mimmo Rotella
- Mario Schifano
- Emilio Tadini
- Giuseppe Uncini
- Valerio Adami
- Adriano Altamira
- Hsiao Chin
- Emilio Isgrò
- Marcello Jori
- Giuseppe Maraniello
- Giulio Paolini
- Arnaldo Pomodoro
- Aldo Spoldi
- Joe Tilson
- Franco Vaccari
- William Wiley
Fondazione Marconi
Arte moderna e contemporanea
via Tadino 15, 20124 Milano
Tel. +39 02 29 41 92 32
Fax +39 02 29 41 72 78 - info@fondazionemarconi.org
Cookie Policy - Privacy Policy
Dominio sito:
Arte moderna e contemporanea
via Tadino 15, 20124 Milano
Tel. +39 02 29 41 92 32
Fax +39 02 29 41 72 78 - info@fondazionemarconi.org
Cookie Policy - Privacy Policy
Dominio sito:

(Homs, Libia 1934 - Roma 1998)
Dalla fine del 1950 inizia a dipingere tele di matrice informale per poi dedicarsi a opere monocrome con smalti industriali. Adotta una grande varietà di tecniche dalla pittura al collage, dalla fotografia al video. Invitato alla Biennale di Venezia nel 1964, l’anno seguente partecipa alla mostra inaugurale dello Studio Marconi, di cui diventa uno degli artisti più rappresentativi. Le sue opere vengono esposte in numerose mostre in Italia e all’estero e fanno parte di importanti collezioni in musei pubblici e privati.
At the end of the 1950s, Schifano began painting in the “informal art” style, later moving on to the creation of monochrome works using industrial enamels. The wide variety of techniques he employed included painting, collage, photography and video. In 1964, he was invited to exhibit at the Venice Biennale, and the following year took part in Studio Marconi’s inaugural exhibition, becoming one of the Studio’s most representative artists.
His work has been widely exhibited, both in Italy and internationally, and is included in important international museums and private collections.
Principali collezioni pubbliche
Works in major public collections
Gallerie d’Italia, Museo del Novecento, Milano - CSAC Centro Studi e Archivio della Comunicazione, Parma - Parco Museo Santa Barbara, Mammola, Reggio Calabria - Palazzo Magnani, Reggio Emilia - Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Museo d’Arte Contemporanea, Roma - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino - Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto - National Gallery of Australia, Canberra.
Gallerie d’Italia, Museo del Novecento, Milano - CSAC Centro Studi e Archivio della Comunicazione, Parma - Parco Museo Santa Barbara, Mammola, Reggio Calabria - Palazzo Magnani, Reggio Emilia - Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Museo d’Arte Contemporanea, Roma - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino - Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto - National Gallery of Australia, Canberra.
Emilio Tadini Le figure, le cose
03-07-2021
Emilio Tadini
Le figure, le cose
il brunitoio Officina di Incisione e ... continua
Louise Nevelson "Sculptor of Shadows"
29-05-2020
Louise Nevelson "Sculptor of Shadows" fino al 3 gennaio 2021 ... continua

Ciao Lucio
11-04-2020
L'11 aprile è scomparso Lucio Del Pezzo, uno dei protagonisti
della ... continua

