Fondazione Marconi
Arte moderna e contemporanea
via Tadino 15, 20124 Milano
Tel. +39 02 29 41 92 32
Fax +39 02 29 41 72 78 - info@fondazionemarconi.org

Cookie Policy - Privacy Policy

Dominio sito:
Giulio Paolini
foto
Senza titolo, 1961, inchiostro su carta quadrettata / ink on quadrille paper, 30,6 x 27,5 cm
foto
Senza titolo, 1961, tela e corda, 50 x 40 cm
foto
Senza titolo, 1963, tela e telaio, 40 x 80 cm
foto
Senza titolo, 1964, stoffa e colori su carta, 56 x 44 cm,
foto
Senza titolo, 1964, collage su carta, 44 x 54 cm,
foto
Diaframma 8, 1965, fotografia / photograph, 29,8 x 33,3 cm
foto
Senza titolo, 1966, collage su carta / collage on paper, 23,8 x 23 cm
foto
Jasper Johns, 1967, collage su carta / collage on paper, 47,5 x 33 cm
foto
Apoteosi di Omero, 1970-1971, installazione, 32 foto su leggii per musica, dimensioni variabili / installation, 32 photographs on music stands, variable dimensions
foto
Antologia, 1974, collage su carta / collage on paper, 49,4 x 49,4 cm
foto
Collezione, 1974, collage su carta / collage on paper, 49,4 x 49,4 cm
foto
Averroè, 1975, stoffa e metallo / cloth and metal, 200 x 65 x 65 cm
(Genova 1940)

Si trasferisce a Torino nel 1952. Negli anni Sessanta la sua ricerca, di matrice concettuale, indaga i rapporti dell’opera d’arte con lo spazio espositivo, con il tempo e la ricezione dell’osservatore.
Ricorre spesso alla citazione, con l’uso di riproduzioni, fotografie o calchi in gesso di opere
del passato. Realizza anche alcune collaborazioni teatrali come scenografo. Partecipa a diverse mostre sull’Arte povera e alle più importanti rassegne nazionali e internazionali di arte contemporanea.

Paolini moved to Turin in 1952. His conceptual work in the 1960s investigated the relationship of the artwork to the exhibition space, time, and the viewer’s reaction. He frequently includes references in his work through the use of reproductions, photographs, or plaster casts of works from the past. He has also worked in theatre as a set designer.
He has participated in various exhibitions of Arte Povera and in many important national and international shows.

Principali collezioni pubbliche
Works in major public collections
Museo del Novecento, Milano - Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Roma - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Torino - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto - Stedelijk Museum, Amsterdam - Tate Gallery, Londra - Musée National d’Art Moderne Centre Georges Pompidou, Parigi - Staatsgalerie Stuttgart, Stoccarda - Kunstmuseum Winterthur - Walker Art Center, Minneapolis - Art Gallery of Ontario, Toronto.