
- Enrico Baj
- Gianni Colombo
- Lucio Del Pezzo
- Sonia Delaunay
- Bruno Di Bello
- Antonio Dias
- Lucio Fontana
- Richard Hamilton
- Man Ray
- Louise Nevelson
- Gianfranco Pardi
- Mimmo Rotella
- Mario Schifano
- Emilio Tadini
- Giuseppe Uncini
- Valerio Adami
- Adriano Altamira
- Hsiao Chin
- Emilio Isgrò
- Marcello Jori
- Giuseppe Maraniello
- Giulio Paolini
- Arnaldo Pomodoro
- Aldo Spoldi
- Joe Tilson
- Franco Vaccari
- William Wiley
Fondazione Marconi
Arte moderna e contemporanea
via Tadino 15, 20124 Milano
Tel. +39 02 29 41 92 32
Fax +39 02 29 41 72 78 - info@fondazionemarconi.org
Cookie Policy - Privacy Policy
Dominio sito:
Arte moderna e contemporanea
via Tadino 15, 20124 Milano
Tel. +39 02 29 41 92 32
Fax +39 02 29 41 72 78 - info@fondazionemarconi.org
Cookie Policy - Privacy Policy
Dominio sito:

(Milano 1933-2012)
Dopo le prime prove all’insegna di una figurazione dalle tonalità neometafisiche, imposta una ricerca sullo spazio e sulla progettualità costruttiva dando vita a opere di grande rigore formale, che integrano disegno, pittura e scultura. Nel 1967 inizia il rapporto di collaborazione con lo Studio Marconi, e negli anni seguenti si dedica allo sviluppo di opere rigorosamente geometriche. Nella seconda metà degli anni Ottanta la conquista dell’equilibrio formale si arricchisce di una nuova tensione e le sue composizioni acquistano una dimensione più lirica. Nel corso della sua carriera realizza numerose sculture per spazi pubblici e privati tra cui Danza, a Milano, in Piazza Amendola (2006).
After his early Neo-metaphysical figurative works, Pardi began to investigate space through the construction of rigorously planned, architecturally influenced works that integrate drawing, painting and sculpture. His association with Studio Marconi began in 1967, and in the following years he focused exclusively on the creation of strictly geometric works. In the second half of the 1980s the conquest of formal balance in his work was enhanced by a new tension, and his compositions acquired a more lyrical dimension. During his career he created numerous sculptures for public and private spaces, among them Dance from 2006, located in Piazza Amendola, Milan.
Principali collezioni pubbliche
Works in major public collections
Galleria d’Arte Moderna, Bologna - Museo del Novecento, Gallerie d’Italia, Milano - CSAC Centro Studi e Archivio della Comunicazione, Parma - Kunstmuseum Bochum.
Galleria d’Arte Moderna, Bologna - Museo del Novecento, Gallerie d’Italia, Milano - CSAC Centro Studi e Archivio della Comunicazione, Parma - Kunstmuseum Bochum.
Emilio Tadini Le figure, le cose
03-07-2021
Emilio Tadini
Le figure, le cose
il brunitoio Officina di Incisione e ... continua
Louise Nevelson "Sculptor of Shadows"
29-05-2020
Louise Nevelson "Sculptor of Shadows" fino al 3 gennaio 2021 ... continua

Ciao Lucio
11-04-2020
L'11 aprile è scomparso Lucio Del Pezzo, uno dei protagonisti
della ... continua

