Fondazione Marconi
Arte moderna e contemporanea
via Tadino 15, 20124 Milano
Tel. +39 02 29 41 92 32
Fax +39 02 29 41 72 78 - info@fondazionemarconi.org

Cookie Policy - Privacy Policy

Dominio sito:
Aldo Spoldi
foto
La biblioteca universale, 1980, pastello e tempera su carta, 9 pezzi, 240 x 160 cm,
foto
La bottega del caffè, 1982, olio su tavola / oil on panel, 170 x 100 cm
foto
Le avventure di Gordon Pym, 1982, olio su tavola / oil on panel, 140 x 140 cm
foto
Senza titolo, s.d., tecnica mista su masonite / mixed media on masonite, 196 x 130 cm
foto
Capitan Fracassa, 1988, tempera su masonite, 180 x 90 cm,
foto
Tom Sawyer, 1989, tempera su tavola, 220 x 225 cm,
foto
Edmondo in "Oblomov", 1994, tempera su tavola / tempera on panel, 102 x 54,5 cm
foto
Veronica in "Altezza reale", 1994, tempera su tavola / tempera on panel, 71 x 94 cm
foto
Marconi s.r.l., 1994, tempera su masonite / tempera on masonite, 280 x 3600 cm
foto
Marconi s.r.l., 1994, tempera su masonite / tempera on masonite, 280 x 3600 cm
foto
Marconi s.r.l., 1994, tempera su masonite / tempera on masonite, 280 x 3600 cm
foto
Giorgio Marconi in "Anabasi e ciropedia"
particolare di / a detail from Marconi s.r.l., 1994, tempera su masonite / tempera on masonite, 280 x 3600 cm
(Crema 1950)

Si forma all’Accademia di Brera di Milano.
Artista ironico e teatrale, è pittore, scultore, docente all’Accademia di Brera. All’inizio degli anni Settanta si accosta all’arte concettuale e alle esperienze teatrali realizzando performances nelle pubbliche vie di alcune città. Nel 1978 allestisce la sua prima mostra personale a Milano e successivamente, oltre a tenere numerose personali in Italia e all’estero, è invitato a importanti manifestazioni internazionali. Negli stessi anni inizia la collaborazione con lo Studio Marconi. Compone due opere liriche, pubblica libri. Vive e lavora a Crema.

Spoldi graduated from the Accademia di Brera in Milan, where he also teaches. Spoldi is a painter and sculptor whose work incorporates irony and theatricality. In the early 1970s he became interested in conceptual art and theatre and organised street performances in a number of cities. In 1978 he held his first solo exhibition in Milan, after which, in addition to his many solo shows in Italy and abroad, he was invited to participate in important international events. In the same period he began his collaboration with Studio Marconi. He has also composed two operas and published books. Spoldi lives and works in Crema.

Principali collezioni pubbliche
Works in major public collections
Museo d’Arte Paolo Pini, Milano - Fondazione Ambrosetti Arte Contemporanea, Palazzolo sull’Oglio - Museo Arte Contemporanea Carnevalotto, Viareggio - Groninger Museum, Groningen - Collezione Banca Commerciale Italiana, Taipei.