Fondazione Marconi
Arte moderna e contemporanea
via Tadino 15, 20124 Milano
Tel. +39 02 29 41 92 32
Fax +39 02 29 41 72 78 - info@fondazionemarconi.org

Cookie Policy - Privacy Policy

Dominio sito:
Franco Vaccari
foto
In fumo, poster della mostra, Editions de et sur Marcel Duchamp, Givaudon, Paris, 1967; Esplosione nucleare alla presenza di militari, Deserto del Nevada, 1995, 2009, dittico (stampa fotografica su alluminio e plexiglass) / diptych (photographic print laid on aluminum with plexiglass), 70 x 50 cm cad. / each
foto
Dulcinea, 1911, 2010, dittico (stampa fotografica su alluminio e plexiglass) / diptych (photographic print laid on aluminum with plexiglass), 70 x 50 cm cad. / each
foto
Photostrip alla Biennale di Gwangju, Corea, 2010, 100 x 75 cm
Biennale di Gwangju, Corea, 2010, 50 x 91,5 cm
(Modena 1936)
 
Dopo la laurea in fisica, esordisce in campo artistico come poeta visivo. Dalla fine degli anni Sessanta dà vita alle “esposizioni in tempo reale” e intraprende un percorso orientato a una profonda riflessione sui nuovi mezzi di comunicazione.
Partecipa con sale personali a diverse edizioni della Biennale di Venezia nel 1972, 1980 e 1993; è alla Biennale di Graz nel 1973 e 1975. Nel 1977 inizia la collaborazione con lo Studio Marconi, dove espone poi nel 1979, 1984 e 2011. Nel 1984, il Museum Moderner Kunst di Vienna gli dedica una mostra antologica, nel 2007 una sua retrospettiva si tiene allo Spazio Oberdan di Milano.
Nel 2010 partecipa alla Biennale di Gwangju (Corea) e nel 2011 la Fondazione Marconi presenta la mostra Meta-critic art.

After graduating in physics, Vaccari made his debut in the arts as a visual poet. In the late 1960s he initiated his “exhibitions in real time” and began his investigations into the new means of communication. He had his own room at the Venice Biennale in 1972, 1980 and 1993, and at the Graz Biennale in 1973 and 1975. His association with Studio Marconi began in 1977, and his work was exhibited there in 1979, 1984 and 2011.
An exhibition of his work was held in 1984 at the Museum of Modern Art in Vienna, and in 2007 a retrospective was held at Spazio Oberdan in Milan. In 2010 he participated in the Gwangju Biennale (Korea), and in 2011, Fondazione Marconi presented the exhibition Meta-critic Art.

Principali collezioni pubbliche
Works in major public collections
Museo d’Arte Moderna di Bologna - Galleria Civica di Modena - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino - Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto - Museo Cantonale d’Arte, Lugano - Musée d’Art Moderne et Contemporaine, Strasburgo - Museum Moderner Kunst, Vienna