
- Enrico Baj
- Gianni Colombo
- Lucio Del Pezzo
- Sonia Delaunay
- Bruno Di Bello
- Antonio Dias
- Lucio Fontana
- Richard Hamilton
- Man Ray
- Louise Nevelson
- Gianfranco Pardi
- Mimmo Rotella
- Mario Schifano
- Emilio Tadini
- Giuseppe Uncini
- Valerio Adami
- Adriano Altamira
- Hsiao Chin
- Emilio Isgrò
- Marcello Jori
- Giuseppe Maraniello
- Giulio Paolini
- Arnaldo Pomodoro
- Aldo Spoldi
- Joe Tilson
- Franco Vaccari
- William Wiley
Fondazione Marconi
Arte moderna e contemporanea
via Tadino 15, 20124 Milano
Tel. +39 02 29 41 92 32
Fax +39 02 29 41 72 78 - info@fondazionemarconi.org
Cookie Policy - Privacy Policy
Dominio sito:
Arte moderna e contemporanea
via Tadino 15, 20124 Milano
Tel. +39 02 29 41 92 32
Fax +39 02 29 41 72 78 - info@fondazionemarconi.org
Cookie Policy - Privacy Policy
Dominio sito:


Bruno Di Bello #digitale#archeologico
Maria Savarese
Maria Savarese
Skira, Napoli 2017
La monografia che accompagna l’esposizione al Museo Archeologico Nazionale di Napoli presenta le opere realizzate da Bruno Di Bello, nate da uno studio attento dei colori impiegati nelle pitture antiche conservate nel Museo.Con l’aiuto del campionario internazionale dei colori pantone, l’artista ha rilevato con precisione i colori usati dagli anonimi pittori degli affreschi pompeiani per comporre la palette con cui ha poi realizzato tre monumentali polittici (di 6 metri ciascuno) di geometria digitale.
Il titolo digitale#archeologico è la cifra riflessiva che il suo senso critico getta sull’arte del mondo contemporaneo. Riflessione che è anche ricerca costante, sin dalla fine degli anni Cinquanta, di unire visioni diverse e strumenti innovativi contaminando le immagini e unendo mondi solo apparentemente lontani, in questo caso il digitale e l’archeologico.
Come un “archeologo digitale”, Di Bello ha portato alla luce tre trittici di geometria frattalica, sei metri ciascuno, esposti sulle pareti della suggestiva sala del Cielo Stellato. Tracce di un passato che vengono riprese e contemporaneizzate.
Lingua: italiano
Napoli, Museo Archeologico Nazionale di Napoli
11 novembre – 17 dicembre 2017
Prezzo: 19€
Emilio Tadini Le figure, le cose
03-07-2021
Emilio Tadini
Le figure, le cose
il brunitoio Officina di Incisione e ... continua
Louise Nevelson "Sculptor of Shadows"
29-05-2020
Louise Nevelson "Sculptor of Shadows" fino al 3 gennaio 2021 ... continua

Ciao Lucio
11-04-2020
L'11 aprile è scomparso Lucio Del Pezzo, uno dei protagonisti
della ... continua

