Fondazione Marconi
Arte moderna e contemporanea
via Tadino 15, 20124 Milano
Tel. +39 02 29 41 92 32
Fax +39 02 29 41 72 78 - info@fondazionemarconi.org

Cookie Policy - Privacy Policy

Dominio sito:
Man Ray e Giorgio Marconi allo studio Marconi, Milano 1968. Foto di Ugo Mulas

Il progetto “Fondazione Marconi” ha avvio nel 2004 con lo scopo di promuovere e diffondere l’attività culturale ed artistica contemporanea in tutte le sue forme espressive. Nato su iniziativa di Giorgio Marconi, prosegue il lavoro iniziato nel novembre 1965 con lo Studio Marconi.

Al progetto “Fondazione Marconi” fanno capo alcuni importanti fondi e collezioni di artisti del ’900 quali Valerio Adami, Enrico Baj, Gianni Colombo, Sonia Delaunay, Lucio Del Pezzo, Bruno Di Bello, Lucio Fontana, Richard Hamilton, Hsiao Chin, Man Ray, Louise Nevelson, Giulio Paolini, Gianfranco Pardi, Arnaldo Pomodoro, Mimmo Rotella, Mario Schifano, Aldo Spoldi, Emilio Tadini, Joe Tilson e Giuseppe Uncini.

La Fondazione è iscritta nel Registro delle persone giuridiche private della Regione Lombardia, non ha fini di lucro e si propone di perseguire esclusivamente finalità di pubblica utilità nella ricerca, nella promozione e nella diffusione dell’arte contemporanea, attraverso attività museali, pubblicazioni, monografie, mostre, seminari, manifestazioni, convegni, incontri e tutte quelle attività ed iniziative idonee a favorire un organico contatto con il sistema culturale regionale, nazionale e internazionale, i relativi addetti e il pubblico.

La sede della Fondazione, in via Tadino 15, occupa uno spazio espositivo di circa 1000 mq disposto su 4 livelli, completamente ristrutturato ed ampliato nel 2015.

The Fondazione Marconi project began in 2004 with the aim of promoting and disseminating contemporary cultural and artistic activities in all their expressive forms.
Founded on the initiative of Giorgio Marconi, it continues the work begun in November 1965 with Studio Marconi.

A number of important twentieth-century artists’ estates and collections fall within the ambit of the Fondazione Marconi project, among them those of Valerio Adami, Enrico Baj, Gianni Colombo, Sonia Delaunay, Lucio Del Pezzo, Bruno Di Bello, Lucio Fontana, Richard Hamilton, Hsiao Chin, Man Ray, Louise Nevelson, Giulio Paolini, Gianfranco Pardi, Arnaldo Pomodoro, Mimmo Rotella, Mario Schifano, Aldo Spoldi, Emilio Tadini, Joe Tilson and Giuseppe Uncini.

The Foundation is enrolled as a not-for-profit organisation in the register of private legal entities within the Lombardy region. Its objective is to exclusively pursue aims of public utility through the research, promotion and dissemination of contemporary art by means of museum activities, publications, monographs, exhibitions, seminars, events, conferences, meetings, and all activities and initiatives likely to favour an organic contact with the regional, national and international cultural system, its representatives and the public.
The headquarters of the Foundation, in via Tadino 15, has a total exhibition space of about 1,000 square metres on four levels, completely renovated and enlarged in 2015.