
- Enrico Baj
- Gianni Colombo
- Lucio Del Pezzo
- Sonia Delaunay
- Bruno Di Bello
- Antonio Dias
- Lucio Fontana
- Richard Hamilton
- Man Ray
- Louise Nevelson
- Gianfranco Pardi
- Mimmo Rotella
- Mario Schifano
- Emilio Tadini
- Giuseppe Uncini
- Valerio Adami
- Adriano Altamira
- Hsiao Chin
- Emilio Isgrò
- Marcello Jori
- Giuseppe Maraniello
- Giulio Paolini
- Arnaldo Pomodoro
- Aldo Spoldi
- Joe Tilson
- Franco Vaccari
- William Wiley
Fondazione Marconi
Arte moderna e contemporanea
via Tadino 15, 20124 Milano
Tel. +39 02 29 41 92 32
Fax +39 02 29 41 72 78 - info@fondazionemarconi.org
Cookie Policy - Privacy Policy
Dominio sito:
Arte moderna e contemporanea
via Tadino 15, 20124 Milano
Tel. +39 02 29 41 92 32
Fax +39 02 29 41 72 78 - info@fondazionemarconi.org
Cookie Policy - Privacy Policy
Dominio sito:

MARIO SCHIFANO. Grande angolo per uomini manifesti e paesaggi
mercoledì 6 novembre 2013 ore 18.00
Monica De Bei Schifano, Marco Meneguzzo e Francesco Ballo presentano l’inedito:
Grande angolo per uomini manifesti e paesaggi
trattamento cinematografico scritto da Mario Schifano nel 1969 e pubblicato dall’Archivio Mario Schifano
in mostra fino al 9 novembre una selezione di opere di Mario Schifano
Monica De Bei Schifano, Marco Meneguzzo e Francesco Ballo presentano l’inedito:
Grande angolo per uomini manifesti e paesaggi
trattamento cinematografico scritto da Mario Schifano nel 1969 e pubblicato dall’Archivio Mario Schifano
in mostra fino al 9 novembre una selezione di opere di Mario Schifano
Fondazione Marconi Arte moderna e contemporanea
Via Tadino 15 - 20124 Milano
Tel. 02 29 41 92 32 - Fax 02 29 41 72 78
info@fondazionemarconi.org
www.fondazionemarconi.org
Orario: martedì - sabato 10-13, 15-19
Ingresso gratuito
SCARICA IMMAGINI: fileshare.fondazionemarconi.org/public/schifano.zip
Via Tadino 15 - 20124 Milano
Tel. 02 29 41 92 32 - Fax 02 29 41 72 78
info@fondazionemarconi.org
www.fondazionemarconi.org
Orario: martedì - sabato 10-13, 15-19
Ingresso gratuito
SCARICA IMMAGINI: fileshare.fondazionemarconi.org/public/schifano.zip
La Fondazione Marconi è lieta di ospitare, contestualmente alla presentazione del testo cinematografico di Mario Schifano, una selezione di opere dell’artista realizzate in quegli stessi anni.
Dopo aver conosciuto i primi lavori di Schifano a Roma, all’inizio degli anni Sessanta, Giorgio Marconi incontra l’artista di persona e diventa suo gallerista, promuovendone il lavoro allo Studio Marconi. Inizia così un’intensa e proficua collaborazione che dura fino al 1970. Gli anni della contestazione giovanile influenzano il modo di vedere di Schifano e le opere in mostra, che di quel periodo fanno parte, ben documentano i suoi interessi socio-politici. Tra queste citiamo la grande tela su sfondo rosso Bisogna farsi un’ottica (Franco Angeli, Tano Festa) del 1965, un omaggio, non privo di ironia, agli amici e coetanei più “ideologizzati”, Franco Angeli e Tano Festa; le opere della serie Compagni compagni, del 1968, in cui l’artista raffigura degli uomini che avanzano con le bandiere rosse, falce e martello, e che probabilmente sentiva vicino a sé, condividendone apprensioni e speranze. Più curiosa è la storia degli smalti realizzati su carta fotografica nel 1968. Alla vigilia dell’inaugurazione della mostra sulla serie Compagni compagni, Schifano invia allo Studio Marconi alcune tele e chiede a Marconi di non farle scaricare in galleria ma di portarle in un parco di Milano perché la mattina seguente vuole fotografarle mentre vengono scaricate nel verde. Da quelle fotografie nascono, insieme ad altre, Storia nel paesaggio e Particolare del paesaggio. Queste opere, più che rappresentare la fine di un’epoca per Mario Schifano, possono intendersi come l’inizio di una sua nuova stagione artistica.
AL PRIMO PIANO CONTINUA LA MOSTRA
"CON IL GRUPPO 63. ARTISTI"
fino al 19 novembre 2013
Emilio Tadini Le figure, le cose
03-07-2021
Emilio Tadini
Le figure, le cose
il brunitoio Officina di Incisione e ... continua
Louise Nevelson "Sculptor of Shadows"
29-05-2020
Louise Nevelson "Sculptor of Shadows" fino al 3 gennaio 2021 ... continua

Ciao Lucio
11-04-2020
L'11 aprile è scomparso Lucio Del Pezzo, uno dei protagonisti
della ... continua

