
- Enrico Baj
- Gianni Colombo
- Lucio Del Pezzo
- Sonia Delaunay
- Bruno Di Bello
- Antonio Dias
- Lucio Fontana
- Richard Hamilton
- Man Ray
- Louise Nevelson
- Gianfranco Pardi
- Mimmo Rotella
- Mario Schifano
- Emilio Tadini
- Giuseppe Uncini
- Valerio Adami
- Adriano Altamira
- Hsiao Chin
- Emilio Isgrò
- Marcello Jori
- Giuseppe Maraniello
- Giulio Paolini
- Arnaldo Pomodoro
- Aldo Spoldi
- Joe Tilson
- Franco Vaccari
- William Wiley
Fondazione Marconi
Arte moderna e contemporanea
via Tadino 15, 20124 Milano
Tel. +39 02 29 41 92 32
Fax +39 02 29 41 72 78 - info@fondazionemarconi.org
Cookie Policy - Privacy Policy
Dominio sito:
Arte moderna e contemporanea
via Tadino 15, 20124 Milano
Tel. +39 02 29 41 92 32
Fax +39 02 29 41 72 78 - info@fondazionemarconi.org
Cookie Policy - Privacy Policy
Dominio sito:

Una collezione di “piccolo formato”
Fondazione Marconi Arte moderna e contemporanea
Via Tadino 15 - 20124 Milano
Tel. 02 29 41 92 32 - Fax 02 29 41 72 78
info@fondazionemarconi.org
www.fondazionemarconi.org
Inaugurazione: 17 novembre 2015 dalle ore 18.00
Durata della mostra: dal 18 novembre 2015 al 23 gennaio 2016
Via Tadino 15 - 20124 Milano
Tel. 02 29 41 92 32 - Fax 02 29 41 72 78
info@fondazionemarconi.org
www.fondazionemarconi.org
Inaugurazione: 17 novembre 2015 dalle ore 18.00
Durata della mostra: dal 18 novembre 2015 al 23 gennaio 2016
Chiuso dal 24 dicembre al 6 gennaio.
Orario: martedì - sabato 10-13, 15-19
Ingresso gratuito
Ufficio stampa: Cristina Pariset - Tel. 02 4812584 - Fax 02 4812486
cell. 348 5109589 - cristina.pariset@libero.it
SCARICA IMMAGINI: fileshare.fondazionemarconi.org/piccoliformati.zip
Orario: martedì - sabato 10-13, 15-19
Ingresso gratuito
Ufficio stampa: Cristina Pariset - Tel. 02 4812584 - Fax 02 4812486
cell. 348 5109589 - cristina.pariset@libero.it
SCARICA IMMAGINI: fileshare.fondazionemarconi.org/piccoliformati.zip
Per la nuova stagione autunnale la Fondazione Marconi presenta una collettiva con opere di piccolo formato provenienti dalla collezione di Giorgio Marconi. La mostra presenta circa 300 opere di 60 dei molti artisti con cui Giorgio Marconi ha avuto occasione di lavorare nel corso della sua lunga carriera di gallerista. Con alcuni di loro (la maggior parte) Marconi ha organizzato mostre nella sua galleria, stringendo talvolta dei veri e propri legami d’amicizia, con altri invece ha avuto contatti sporadici conoscendoli tramite altri artisti e gallerie e acquistandone le opere per interesse personale.
Di ciascuno, comunque, ha apprezzato lo spirito e la creatività, riservando per la sua collezione privata almeno qualche opera di piccolo formato. Le opere esposte, realizzate sia da artisti internazionali come Arman, Anthony Caro, Christo, Jim Dine, Yves Klein, Sol Lewitt, Cy Twombly, Richard Hamilton, Pablo Picasso, sia da maestri italiani, come Alik Cavaliere, Pietro Consagra, Giulio Paolini, Michelangelo Pistoletto, Giuseppe Spagnulo, Emilio Vedova, sono eseguite con varie tecniche e materiali e vanno dagli anni Cinquanta fino al 2012 e includono piccole sculture e multipli, opere su carta, décollages, opere su pellicola fotografica, acrilici su tela, gouaches, acquarelli e disegni. Allestita al primo e secondo piano della sede espositiva di via Tadino 15, la mostra prosegue allo Studio Marconi ’65 di via Tadino 17.
Di ciascuno, comunque, ha apprezzato lo spirito e la creatività, riservando per la sua collezione privata almeno qualche opera di piccolo formato. Le opere esposte, realizzate sia da artisti internazionali come Arman, Anthony Caro, Christo, Jim Dine, Yves Klein, Sol Lewitt, Cy Twombly, Richard Hamilton, Pablo Picasso, sia da maestri italiani, come Alik Cavaliere, Pietro Consagra, Giulio Paolini, Michelangelo Pistoletto, Giuseppe Spagnulo, Emilio Vedova, sono eseguite con varie tecniche e materiali e vanno dagli anni Cinquanta fino al 2012 e includono piccole sculture e multipli, opere su carta, décollages, opere su pellicola fotografica, acrilici su tela, gouaches, acquarelli e disegni. Allestita al primo e secondo piano della sede espositiva di via Tadino 15, la mostra prosegue allo Studio Marconi ’65 di via Tadino 17.
VALERIO ADAMI - ADRIANO ALTAMIRA - ARMAN - ENRICO BAJ - NANNI BALESTRINI - TONY BERLANT JOSEPH BEUYS - PETER BLAKE - ERIK BULATOV - ANTHONY CARO - NICOLA CARRINO - ALIK CAVALIERE BRUNO CECCOBELLI - MARIO CEROLI - CHRISTO - GIANLUIGI COLIN - ETTORE COLLA - GIANNI COLOMBO PIETRO CONSAGRA - SONIA DELAUNAY - LUCIO DEL PEZZO - ANTONIO DIAS - BRUNO DI BELLO - JIM DINE PIERO DORAZIO - ERTÉ - LUCIO FONTANA - RAYMOND HAINS - RICHARD HAMILTON - DAVID HOCKNEY HSIAO CHIN - EMILIO ISGRÒ - MARCELLO JORI - YVES KLEIN - LEE UFAN - SOL LEWITT - MAN RAY GIUSEPPE MARANIELLO - SEBASTIAN MATTA - JOAN MIRÓ - LOUISE NEVELSON - GIULIO PAOLINI GIANFRANCO PARDI - PABLO PICASSO - MICHELANGELO PISTOLETTO - ARNALDO POMODORO - GIÒ POMODORO - MIMMO ROTELLA - MARIO SCHIFANO - GIUSEPPE SPAGNULO - ALDO SPOLDI - EMILIO TADINI - JOE TILSON - CY TWOMBLY - GIUSEPPE UNCINI - FRANCO VACCARI - VICTOR VASARELY - EMILIO VEDOVA - TOM WESSELMANN - WILLIAM T. WILEY
Emilio Tadini Le figure, le cose
03-07-2021
Emilio Tadini
Le figure, le cose
il brunitoio Officina di Incisione e ... continua
Louise Nevelson "Sculptor of Shadows"
29-05-2020
Louise Nevelson "Sculptor of Shadows" fino al 3 gennaio 2021 ... continua

Ciao Lucio
11-04-2020
L'11 aprile è scomparso Lucio Del Pezzo, uno dei protagonisti
della ... continua

