
- Enrico Baj
- Gianni Colombo
- Lucio Del Pezzo
- Sonia Delaunay
- Bruno Di Bello
- Antonio Dias
- Lucio Fontana
- Richard Hamilton
- Man Ray
- Louise Nevelson
- Gianfranco Pardi
- Mimmo Rotella
- Mario Schifano
- Emilio Tadini
- Giuseppe Uncini
- Valerio Adami
- Adriano Altamira
- Hsiao Chin
- Emilio Isgrò
- Marcello Jori
- Giuseppe Maraniello
- Giulio Paolini
- Arnaldo Pomodoro
- Aldo Spoldi
- Joe Tilson
- Franco Vaccari
- William Wiley
Fondazione Marconi
Arte moderna e contemporanea
via Tadino 15, 20124 Milano
Tel. +39 02 29 41 92 32
Fax +39 02 29 41 72 78 - info@fondazionemarconi.org
Cookie Policy - Privacy Policy
Dominio sito:
Arte moderna e contemporanea
via Tadino 15, 20124 Milano
Tel. +39 02 29 41 92 32
Fax +39 02 29 41 72 78 - info@fondazionemarconi.org
Cookie Policy - Privacy Policy
Dominio sito:

Adami, Del Pezzo, Schifano, Tadini (50 anni dopo…)
Fondazione Marconi Arte moderna e contemporanea
Via Tadino 15 - 20124 Milano
Tel. 02 29 41 92 32 - Fax 02 29 41 72 78
info@fondazionemarconi.org - www.fondazionemarconi.org
Inaugurazione: 9 febbraio 2016 dalle ore 18,00
Durata della mostra: 10 febbraio - 23 aprile 2016
Orario: martedì - sabato 10-13, 15-19.
Ingresso gratuito
Ufficio stampa: Cristina Pariset - Tel. 02 4812584 - Fax 02 4812486
cell. 348 5109589 - cristina.pariset@libero.it
SCARICA IMMAGINI: fileshare.fondazionemarconi.org/ADTS.zip
Via Tadino 15 - 20124 Milano
Tel. 02 29 41 92 32 - Fax 02 29 41 72 78
info@fondazionemarconi.org - www.fondazionemarconi.org
Inaugurazione: 9 febbraio 2016 dalle ore 18,00
Durata della mostra: 10 febbraio - 23 aprile 2016
Orario: martedì - sabato 10-13, 15-19.
Ingresso gratuito
Ufficio stampa: Cristina Pariset - Tel. 02 4812584 - Fax 02 4812486
cell. 348 5109589 - cristina.pariset@libero.it
SCARICA IMMAGINI: fileshare.fondazionemarconi.org/ADTS.zip
La prima esposizione di Studio Marconi di Valerio Adami, Lucio Del Pezzo, Mario Schifano ed Emilio Tadini, inaugurata l’11 novembre 1965, viene oggi riproposta nella sede della Fondazione Marconi in una versione “aggiornata”. L’obiettivo è non solo quello di far ricordare la mostra a chi all’epoca ebbe occasione di vederla ma soprattutto di far conoscere ai più giovani il clima culturale che si respirava negli anni Sessanta quando lo Studio Marconi iniziò la sua attività. Presentando le opere di quel periodo dei quattro artisti, allora emergenti, si vuole dare così un’idea del particolare momento creativo di ciascuno, operando una ricognizione sul passato della galleria e dei suoi protagonisti che non ha nulla di nostalgico e celebrativo ma che “a posteriori” non sarà priva di sorprese. Ad affiancare gli immancabili Oro e argento di Lucio Del Pezzo, I miraggi di Valerio Adami, Le vacanze inquiete di Emilio Tadini, Vero amore di Mario Schifano, che costituivano il fulcro dell’esposizione del 1965, vi saranno alcune opere degli stessi anni, scelte per meglio illustrare la personalità e lo stile di questi esponenti del panorama artistico destinati a far parte integrante della storia dello Studio Marconi.
Per avvicinarsi il più fedelmente possibile alla versione originaria della mostra, non mancherà la “replica” dell’invito: una scatola contenente 4 riproduzioni di opere, una per ciascun artista. Ogni cartoncino è un piccolo puzzle, concepito per attirare l’attenzione e… far venir voglia di vedere le opere. L’originale trovata riscosse all’epoca un grande successo, al punto da stimolare l’interesse di prestigiosi musei americani. L’idea potrà suscitare anche questa volta la curiosità del pubblico.
Emilio Tadini Le figure, le cose
03-07-2021
Emilio Tadini
Le figure, le cose
il brunitoio Officina di Incisione e ... continua
Louise Nevelson "Sculptor of Shadows"
29-05-2020
Louise Nevelson "Sculptor of Shadows" fino al 3 gennaio 2021 ... continua

Ciao Lucio
11-04-2020
L'11 aprile è scomparso Lucio Del Pezzo, uno dei protagonisti
della ... continua

